Fifty years after his murder, Pier Paolo Pasolini remains disturbingly relevant. His warnings on media, consumerism and politics still sound prophetic today.
It was the distant June 24th, 1974, when Pier Paolo Pasolini, in the pages of Corriere della Sera, once again stirred public outrage by expressing ...
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 2867 del 29 Ottobre 2025, ha sancito il diritto della nonna alla percezione ...
Il capoluogo trentino si prepara a una trasformazione profonda sul fronte sportivo e urbanistico. L’area di San Vincenzo ...
Trento entra ufficialmente nel clima delle feste con l’arrivo dell’albero di Natale simbolo della città. Il grande abete ...
Venerdì 7 novembre la seconda edizione di "Cibio Incontra", iniziativa organizzata dal Dipartimento di Biologia cellulare, ...
Cambiano le procedure di richiesta per gli assegni di studio destinati agli studenti delle scuole paritarie del Trentino. A ...
Proseguendo nel suo intervento, Elena Basile ha poi raccontato: "Quello che è cambiato è che quando si realizzava nel 1973 il ...
Ventuno ore, undici sale parto, un via vai continuo di ostetriche, medici, neonatologi, anestesisti e due équipe di ...
In Trentino arrivano i pagamenti contactless sui mezzi pubblici: Bisesti chiede l’introduzione e Gottardi conferma le prime ...
A Trento ha fatto il suo debutto il Comitato Remigrazione e Riconquista, progetto politico nato dalla collaborazione di ...
Cresciuto nel duro contesto industriale di Port Talbot, nel Galles, tra la Grande Depressione e la Seconda guerra mondiale, ...