L’estremismo di Bruxelles sulla transizione ecologica ha quasi ucciso l’industria di base in Europa, senza risultati sul fronte della riduzione delle emissioni e della lotta ai cambiamenti climatici.
Nella primavera del 2026 ci sarà il referendum sulla giustizia che cambierà il Consiglio superiore della magistratura. Nel 2027 le politiche da cui uscirà la maggioranza che eleggerà il prossimo capo ...
“Chiamati due volte”, testimonianza cristallina della ragione che ha reso i 19 martiri d’Algeria presenze indomite e indimenticabili per tutto il popolo ...
La gauche radicale francese di Melenchon ormai non nasconde più, ma anzi rivendica i propri legami con la Cina ...
Gli attivisti della Flotilla, tra cui quattro parlamentari italiani, rifiutano la mediazione del governo e della Chiesa e ignorano l’appello di Mattarella. Non vogliono aiutare Gaza, ma lo scontro con ...
Così Bruxelles e Mosca spendono prestigio e risorse sul piccolo paese dell’Est per evitare che finisca nel girone avverso. Ma l’Europa lo fa alla luce del sole, la Russia un po’ meno ...
Il primo sentimento di un ragazzo di fronte a un insegnante o comunque a un adulto è se costui riconosce una verità più ...
Per Irene Tinagli il costo della casa è un’emergenza comune a tutte le metropoli del continente. «E la risposta non è la decrescita felice» ...
Senza la consapevolezza del limite, senza la pratica quotidiana del rispetto, la società diventa una giungla e i più fragili ...
Sabato 4 ottobre il giornalista di Tempi dialogherà sul suo libro con Alessandro Franzetti per l’Associazione “I sassi di Lago” ...
Incontro lunedì 29 settembre con Malagola, Massagli, Marinelli e Ugolini sulla legge promossa dalla Cisl e approvata a maggio ...
Ho fatto vedere in classe un video-messaggio di padre Gabriel Romanelli, il parroco di Gaza. Lo spoglio resoconto della giornata della parrocchia. Uno ha preso la parola: «Ma queste cose non si vedono ...