Gli attivisti della Flotilla, tra cui quattro parlamentari italiani, rifiutano la mediazione del governo e della Chiesa e ignorano l’appello di Mattarella. Non vogliono aiutare Gaza, ma lo scontro con ...
Così Bruxelles e Mosca spendono prestigio e risorse sul piccolo paese dell’Est per evitare che finisca nel girone avverso. Ma l’Europa lo fa alla luce del sole, la Russia un po’ meno ...
Il primo sentimento di un ragazzo di fronte a un insegnante o comunque a un adulto è se costui riconosce una verità più ...
Per Irene Tinagli il costo della casa è un’emergenza comune a tutte le metropoli del continente. «E la risposta non è la decrescita felice» ...
Senza la consapevolezza del limite, senza la pratica quotidiana del rispetto, la società diventa una giungla e i più fragili ...
Sabato 4 ottobre il giornalista di Tempi dialogherà sul suo libro con Alessandro Franzetti per l’Associazione “I sassi di Lago” ...
Nessuna preoccupazione per il rinnovo, a parte la scadenza della carta di credito ...
Incontro lunedì 29 settembre con Malagola, Massagli, Marinelli e Ugolini sulla legge promossa dalla Cisl e approvata a maggio ...
Ho fatto vedere in classe un video-messaggio di padre Gabriel Romanelli, il parroco di Gaza. Lo spoglio resoconto della giornata della parrocchia. Uno ha preso la parola: «Ma queste cose non si vedono ...
Le garanzie al settore agricolo italiano nell’accordo Ue-Mercosur, la questione antropologica nella difesa dell’agricoltura europea, i contadini francesi e polacchi. Rassegna ragionata dal web ...
L’intervento di monsignor Camisasca a Bologna per il decennale della scomparsa del cardinale, che seppe usare in modo unico intelligenza e ironia per illuminare il popolo cristiano e confermarlo nella ...
In fondo l’educazione vera non è un accumulo, ma una liberazione. Quando il superfluo cade, ciò che resta è nudo, vulnerabile, impossibile da ignorare. È lì che l’essenziale si rivela ...