La vita di ciascuno/a di noi è caratterizzata da una colonna sonora. Molto spesso per strada, nei locali, nelle sale di attesa, ascoltiamo musiche che “riempiono” un’attesa, un tempo o semplicemente ...
Avere carta bianca durante una sessione di musicoterapia, è indispensabile. Se ci sentiamo liberi da tutti quegli schemi che ci imprigionano, possiamo eliminare ogni freno inibitorio e dar modo alla ...
La presidente, Jole Figurella: “Portare un momento di serenità e bellezza in un percorso così impegnativo significa offrire ai pazienti una carezza per l’anima” ...
La musica diventa un ponte tra emozione e guarigione al Maugeri di Bari dove, nella giornata europea della musicoterapia è andato in scena un concerto per i pazienti dell'istituto ...
«Le mie gemelle sono contentissime di frequentare i corsi di musicoterapia. Ognuna fa progressi che si porta anche oltre le lezioni, noi li percepiamo nettamente e sono stati anche certificati dalla ...
Negli ultimi anni si è parlato spesso di musicoterapia come supporto ai tradizionali trattamenti per i disturbi dell’umore. Un recente studio pubblicato su Translational Psychiatry dal dottor Daniel ...
La musicoterapia, se “somministrata” con le terapie tradizionali, aiuta chi soffre di depressione a stare meglio. L’evidenza - che arriva da una metanalisi degli studi raccolti dal database Cochrane - ...
MASERADA - «Io non so se mai si avvererà uno di quei sogni che uno fa, come questo che non riesco a togliere dal cuore da quando c’è». Suona così l’attacco della canzone di Eros Ramazzotti “L’Aurora”, ...
Giovanni Lenzi, giovane poeta nello spettro autistico la cui storia VITA raccontò a fine agosto, sarà martedì 18 novembre nell'ateneo milanese, su invito del Dipartimento di Pedagogia. Col padre Alber ...
Oltre ad essere piacevole all'udito, la musica gode di straordinari effetti benefici dal punto di vista psicologico, rappresentando un'arte, e un mezzo di espressione al tempo stesso, in grado di ...