Immaginate di vivere in un castello con 365 finestre, una per ogni giorno dell’anno, da dove potervi affacciare scegliendo un ...
Sabato 1° febbraio, alle 14 alle 19, lo storico locale inaugurato nel 1875 in Galleria Subalpina, che si fregiò anche dello ...
È un borgo ligure che rivendica una fantomatica indipendenza, ma nonostante una bandiera, un inno e una principessa la legge è quella italiana ...
Oltre al castello c’è da ammirare anche il parco che lo circonda, ancora ornato da due siepi raffiguranti le ruote dello stemma dei Theodoli e i tre cerchi dello stemma degli Astalli ...
Sedici anni dopo il sisma che nel 2009 colpì L'Aquila e l'Abruzzo il monumentale Gonfalone raffigurante i Santi protettori della Città, opera cinquecentesca di Giovanni Paolo Cardone patrimonio del Mu ...
Lo stemma Gozzani esistente nel palazzo Treville di Casale risalente al 1710-1740 è stranamente speculare allo stemma di ...
> Luogo identitario della comunità di Drena, il maniero che si affaccia sulla piana della Sarca sarà oggetto di un atteso ...
Alla presentazione fiorentina dell'opera restaurata, voluta prima del suo ritorno all'Aquila, erano presenti Emanuela Daffra, soprintendente dell'Opificio, Federica Zalabra, direttrice del Munda - ...
MACERATA Il cantiere ai giardini Diaz è stato già installato e da oggi prenderanno il via i lavori relativi all’intervento ...
Sulle sue pareti esterne sono visibili gli stemmi vescovili che hanno governato, tre meridiani e lo stemma di Orta San ... sulla rovine di un antico castello). Sono pochissime le famiglie che ...
L'investimento complessivo è di 1.489.000 euro ed è finanziato dalla Provincia attraverso il Dipartimento Enti locali per ...