Il primo sentimento di un ragazzo di fronte a un insegnante o comunque a un adulto è se costui riconosce una verità più ...
Senza la consapevolezza del limite, senza la pratica quotidiana del rispetto, la società diventa una giungla e i più fragili ...
Così Bruxelles e Mosca spendono prestigio e risorse sul piccolo paese dell’Est per evitare che finisca nel girone avverso. Ma l’Europa lo fa alla luce del sole, la Russia un po’ meno ...
Per Irene Tinagli il costo della casa è un’emergenza comune a tutte le metropoli del continente. «E la risposta non è la decrescita felice» ...
Gli attivisti della Flotilla, tra cui quattro parlamentari italiani, rifiutano la mediazione del governo e della Chiesa e ignorano l’appello di Mattarella. Non vogliono aiutare Gaza, ma lo scontro con ...
Solo un anno fa le parole (ambigue) di Trump sulla capacità dell'Ucraina di vincere avrebbero generato entusiasmo. Ora l'Ue ...
Come spiega Giovanni Cantoni nei suoi scritti, con la libertà religiosa la dottrina cattolica offre al mondo un principio ...
I ragazzi scesi in piazza per la Palestina non sono da valorizzare perché “appassionati”. E va loro spiegato di stare attenti ...
L’attraversamento amoroso a differenza di un martello, non è “strumentale” e non è “interscambiabile”. Lei, lui sono volti definitivi: avranno sempre da dirci, essendo “ombre” di Dio ...
Bel paradosso: i pacifisti hanno bisogno della protezione della nave da guerra. Erika Kirk e il festival della mistificazione. Un Prodi che dà ragione a Trump. Lettere a Tempi ...
Teatrale e divertente la commedia nera di Requejo. “The Life of Chuck” pasticcia una bella idea. Torna in sala il grande “Velluto blu”. Evitate “Diario di un vizio”. I film della settimana ...
Le garanzie al settore agricolo italiano nell’accordo Ue-Mercosur, la questione antropologica nella difesa dell’agricoltura europea, i contadini francesi e polacchi. Rassegna ragionata dal web ...