The aim of this study was to describe the accumulation of reserves during the somatic embryogenesis process in Passiflora edulis Sims FB-300, obtained from mature zygotic embryos, using histochemical ...
Ten years ago, my daughter Kristin, then just 7 years old, and I were exploring Strybing Arboretum, the famous botanical garden in San Francisco. There, on a back wall were several enormous passion ...
“Don’t judge a book by its cover” is an old adage that everybody understands to mean that the outer appearance of something may not be wholly indicative of what’s inside. This is absolutely true for ...
Passiflora edulis (passion fruit), a native of Brazil, is widely grown in frost-free areas around the world. In its native habitat and many other areas, the species is self-incompatible and carpenter ...
Il frutto della passione (Passiflora edulis) è noto anche con il nome di maracuja (o maracuya). È il frutto della passiflora. Ha un profumo intenso e caratteristico, una polpa morbidissima e ricca di ...
Ci sono almeno tre motivi per amare la passiflora: è un fiore dai dettagli estetici molto belli, dalla sua pianta (nello specifico dalla passiflora edulis) si ricava un frutto esotico buonissimo (il ...
La passiflora è una pianta che appartiene alla famiglia delle passifloraceae che conta oltre 600 specie. Viene coltivata a scopo decorativo visti i suoi bellissimi colori che vanno dal bianco ...
Partita dal Messico per decorare case e giardini dei nobili europei, la passiflora è tornata sulla cresta dell’onda grazie alla riscoperta di tutti i benefici che i suoi principi attivi riescono a ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results