Dopo aver isolato una persona per una settimana in un faro su uno scoglio svedese, il Film Festival di Göteborg tenta un altro esperimento: l'ipnosi del pubblico prima della proiezione di tre film.
Immergersi nel buio della sala cinematografica, il cellulare rigorosamente spento, entrare nel mondo di una storia e lasciare tutto il resto fuori... ne siamo ancora capaci? O questi quasi due anni di ...
Il festival svedese, i cui espedienti precedenti includevano proiezioni isolate in un faro nel Mare del Nord e proiezioni in bara all'interno di un sarcofago, inviterà il pubblico del 2022 a essere ...
Se è vero che molti film possono essere soporiferi, altri possono avere un effetto ipnotico. Pare questa la premesse dell'ultima bizzarria del Göteborg Film Festival, rassegna cinematografica svedese ...
Nei decenni, cinema, tv, racconti, hanno per certi versi contribuito a circondare l’ipnosi di un alone misterioso. A volte, anche controverso, dal momento che questo fenomeno viene spesso associato, ...
A un certo punto Peter Jackson ha desiderato di scordare di aver diretto lui la trilogia del Signore degli Anelli, e non certo perché si era pentito di averla girata. Vedere per la prima volta la ...
Marilyn scende le scale. Ancheggia dolcemente fino al centro dell'inquadratura. Poi socchiude gli occhi, sorride, e si lascia immortalare dalla cinepresa. La scena si ripete, ossessiva, sullo schermo ...
«Avevo tantissima paura di farlo», confessa l’attrice a Tracee Ellis Ross, del magazine Interview. «Ho dovuto fare ipnosi dalla paura che avevo. Ho sofferto di attacchi di panico per tre settimane ...
Negli ultimi anni, l’ipnosi clinica ha iniziato a guadagnare spazio anche nelle corsie ospedaliere italiane. Sono oggi circa una trentina le strutture sanitarie pubbliche e private che, in diversi ...