Milano Da Vedere

4.6/5
(130) · Attractions & activities in Milan, Italy
Suggest an edit · Your business? Claim now
Il nostro intento con il progetto “Milano da vedere” è quello di far scoprire e riscoprire le bellezze artistico - storiche che la nostra città nasconde …

Reviews

Tripadvisor
4.6/5 · 130 reviews
Loading reviews...
Nov 10, 2020
Per caso son passata da via Festa gel Perdono ma volutamente son entrata in Statale: il Chiostro del Filarete è stupendo... in primavera quando preparavo un esame amavo sedermi sul "muretto" per sede…Full review by marinellachiorino

Questions & answers

Q:
salve , i giorni 14 15 16 aprile, arriveremo a Milano. considerando che il 14 possiamo cominciare a girare dalle …
Q:
salve , i giorni 14 15 16 aprile, arriveremo a Milano. considerando che il 14 possiamo cominciare a girare dalle 18. che il 15 dalle 11 alle 15 siamo impegnati per il derby al san siro. e dopo le 15 possiamo girare e il 16 lasciamo Milano alle 17 siamo interessati a visitare Milano, le cose principali, e possibilmente free sareste cosi gentili da farmi un itinerario? e consigliarmi cosa fare?
A:
Ciao Federica, sono Patrizia e sono innamorata della mia città così come della Sicilia pur essendo una milanese doc. Quello che vi suggerisco e racconto io lo'ho fatto con Milano da …
A:
Ciao Federica, sono Patrizia e sono innamorata della mia città così come della Sicilia pur essendo una milanese doc. Quello che vi suggerisco e racconto io lo'ho fatto con Milano da Vedere nei vari giri che ho fatto con loro. Andate a veder il loro sito. quello che posso suggerirvi e che ho sperimentato con Milano da vedere é: il 14 dalle 18 partendo da Piazza Cantore fare tutta la darsena dal lato di viale d'Annunzio stando in alto e a metà prendere a sinistra via Conca del naviglio e andare a guardare la conca dove arrivavano le barche che portavano il marmo per la fabbrica del Duomo, ritornare su viale d'annunzio scendendo in basso lungo il naviglio, in fondo girare attraversare prendere ripa di porta ticinese guardando nei vari palazzi alla fine della ripa attraversare il ponte e risalire Alzaia naviglio grande fino a vicolo dei lavandai (fino ai primi del 900 le donne lavavano i panni inginocchiandosi li) e poi rifare la darsena il primo pezzo in alto sul lato di viale Gorizia guardando la chiusa. Il 15 se riuscite a comprare un biglietto on line per andare a vedere il Cenacolo siete fortunati, altrimenti potete provare ad andare davanti all'ufficio in corso Magenta alle 8 del mattino, a volte capita che ci siano dei biglietti per il pomeriggio se non siete in molti. Il 15 pomeriggio andate in Corso Magenta partendo da piazzale Baracca (vi ci porta il tram 16 che parte dallo stadio) e troverete la chiesa di Santa Maria delle Grazie da visitare dentro e fuori con il chiostro delle rane a cui si accede dalla chiesa. All'uscita se volete potete andare a vedere Casa Atellani (è a pagamento ed è stata ricostruita la vigna di Leonardo che era li) oppure proseguite su corso Magenta direzione centro a alla vostra destra dopo l'incrocio con via Carducci troverete la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore con gli affreschi del Luini restaurati da pochi anni e il coro delle suore Benedettine il cui soffitto vi lascerà incantati. uscendo proseguite sempre in direzione centro a incrocerete via Brisa addentratevi e troverete i resti di Mediolanum le terme e altri reperti.Da via Brisa girate a dx in via Vigna e vedrete un palazzo costruito a ridosso sei resti del circo romano. Proseguite fino a via Santa Valeria e girate il largo Gemelli, troverete l'Università Cattolica e vedrete la chiesa di Sant'Ambrogio da visitare perché bellissima e all'esterno c'è una colonna una colonna, comunemente detta "la colonna del diavolo" che presenta due fori, oggetto di una leggenda che vuole che i fori odorino di zolfo e che appoggiando l'orecchio alla pietra si possano sentire i suoni dell'inferno. Per il resto vi suggerisco di contattare Milano da vedere ma se vorrete girare con loro e vi assicuro ne vale la pena dovrete pagare qualcosa ma vedrete una Milano a volte sconosciuta anche a chi ci abita! Buon giro turistico
A:
Answer by patriziapv · Mar 20, 2017
Oops! Something went wrong, Please try again after a few minutes

Social profiles

Data from: Tripadvisor